Il coraggio di dire no. Conversazioni e interviste 1963-2007

In Il coraggio di dire no,  Giuseppe Mendicino ha raccolto le più belle e le più significative interviste dell’autore Mario Rigoni Stern, tracciando un quadro completo di quello che per tutti è e rimarrà il “sergente nella neve”. Si parla di tutti i temi affrontati da Mario Rigoni Stern nei suoi libri, a cominciare ovviamente … Leggi tutto

Lasciami entrare

Lasciami entrare, romanzo horror dello scrittore svedese John Ajvide Lindqvist pubblicato nel 2006 e successivamente trasformato in un film di grande successo nel 2008. La storia si svolge in un malconcio sobborgo di Stoccolma, chiamato Blackeberg, nell’inverno del 1981; inverno nel quale viene trovato il cadavere di un ragazzino completamente dissanguato. Tante sono le ipotesi … Leggi tutto

La lettera scarlatta

La Lettera Scarlatta di di Nathaniel Hawthorne è un classico della letteratura statunitense e mondiale, scritto nel 1850 è uno dei libri più letti al mondo. La Lettera Scarlatta: la trama America, diciassettesimo secolo. Hester è una donna che vive in una comunità dei pellegrini che giunsero in America, al momento sola perché il marito è … Leggi tutto

Malinteso a Mosca

Esce postumo il libro “Malinteso a Mosca” della scrittrice e pensatrice francese Simone de Beauvoir, scomparsa nel 1986. La Beauvoir fu conosciuta al grande pubblico nel 1949 con la pubblicazione del testo che la rese celebre, ovvero “Il secondo sesso”, una sorta di manifesto femminista in cui scriveva come la società etichetti le donne e … Leggi tutto

Le cronache di Narnia

Londra. Durante la seconda guerra mondiale quattro fratelli vengono mandati in campagna, per sfuggire al pericolo dei bombardamenti. Annoiati, i ragazzi iniziano a giocare a nascondino e la più piccola, Lucy, si nasconde in un armadio. Mentre cerca di farsi spazio tra i cappotti, scopre che in realtà l’armadio è la porta per accedere ad … Leggi tutto