Io no di Lorenzo Licalzi

io no libro

Io no è un romanzo scritto dallo psicologo Lorenzo Licalzi, psicologo e scrittore italiano nato a Genova nel 1956. Lorenzo Licalzi è ai suoi esordi ma questo libro ha riscosso molto successo già. Leggere di personaggi che si raccontano pagina dopo pagina rende il romanzo ancora più emozionante e vivo, come se quei personaggi calzassero … Leggi tutto

Lo Spettro di Yo Nesbø

lo spettro

Dopo Il Leopardo, Yo Nesbø prosegue la saga dell’ispettore della polizia di Oslo, Harry Hole, con Lo Spettro (ed. Einaudi, 2012), dove il sociopatico poliziotto tornerà nuovamente nella capitale questa volta per salvare nientemeno che il suo figliastro dalla galera. Lo Spettro: la trama Dopo la cattura del pericoloso serial killer che ammazzava le sue … Leggi tutto

Acquanera di Valentina D’Urbano

acquanera

Acquanera di Valentina D’Urbano racconta la storia di tre donne e di un lago, quello di Roccachiara, dove abitano, ma soprattutto delle capacità che queste donne hanno di vedere cose che le altre persone non vedono. Acquanera: la trama Dieci anni dopo aver lasciato il paese, Fortuna torna a casa, anche se il rapporto con … Leggi tutto

Il Sentiero dei Nidi di Ragno di Italo Calvino

Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino racconta l’Italia e soprattutto la storia partigiana dopo l’8 settembre del 1943, il tutto visto però con gli occhi di un bambino. Il protagonista infatti è Pin, un bimbo di dieci anni che dalla vita ha già perso molto, è orfano ed il padre non si … Leggi tutto

Origin di Dan Brown

Origin

Origin dell’autore Dan Brown vede protagonista del romanzo, ancora una volta, il professore Robert Langdon, esperto di simbologia di Harvard, che Brown aveva fatto conoscere ai suoi lettori già con il Codice Da Vinci. Origin uscito in libreria il 3 ottobre, per la gioia di tutti i fan di Dan Brown che lo seguono dai tempi de … Leggi tutto

Un Pappagallo volò sull’Ijssel di Kader Abdolah

un pappagallo volò sull'ijsell

Kader Abdollah, nato in Iran e perseguitato dal regime dello scià (prima) e di Khomeini (poi), nel 1988 fugge dal suo Paese natale e trova rifugio politico nei Paesi Bassi. Nel 1995 firma Un Pappagallo volò sull’Ijssel. Un Pappagallo volò sull’Ijssel: la trama Accoglienza, questa potrebbe essere la parola che riassume Un Pappagallo volò sull’Ijssel. … Leggi tutto