Contenuto:
Il treno della felicità: La Shoah per i bambini di Michele Vario è un libro pubblicato nel 2022. Ha 40 pagine, disponibile in formato cartaceo oppure ebook.
Il treno della felicità: la recensione
Spiegare tematiche delicate come la Shoah ai più piccoli non è sempre facile. Questo libro “Il treno della felicità: La Shoah per i bambini” di Michele Vario grazie al testo ed alle illustrazioni fa in modo di avvicinare i bambini a ciò che è stata la Shoah attraverso la storia di altri due bambini all’epoca della seconda guerra mondiale.
I piccoli sono Gioele e Sara, due bambini che si trovano a vivere sulla loro pelle le leggi antiebraiche che li privano di tutto. Della scuola che frequentavano tutti i giorni e che adesso non possono più frequentare, dei soliti amici che, inspiegabilmente, hanno la proibizione di giocare ancora con loro, dei tanti momenti di gioco e svago, perché agli ebrei non è più concesso fare nulla. In più, vengono anche trasferiti dalla città alla campagna, un altro cambiamento che i due bambini non comprendono. Tutto ciò che sta capitando al loro mondo, in realtà, risulta assurdo e difficilmente spiegabile ai loro occhi. Perché non si possono più fare certe cose? Perché solo loro hanno questi divieti e gli altri no?
Il treno della felicità: La Shoah per i bambini di Michele Vario accompagna i bambini attraverso le vicende di Sara e Gioele, così metaforicamente vedono con gli occhi di altri bambini di quell’epoca cosa è stata la Shoah, com’è stata vissuta dagli ebrei e anche dai bambini. In questo clima di incertezza e paura, per i due bambini è importante raggiungere, appunto, la serenità e magari ancora la felicità.
In occasione del Giorno della Memoria e comunque sempre per fare in modo che anche i bambini comprendano cos’è stato l’Olocausto, “Il treno della felicità: La Shoah per i bambini” di Michele Vario è un libro che grazie ad una piccola storia e alle illustrazioni permette di raccontare la Shoah anche ai bambini, per i quali questo argomento è difficile da capire, come lo era per i bambini ebrei che, durante il secondo conflitto mondiale, in tutta Europa subirono le conseguenze dell’antisemitismo.
Ma con questo piccolo libro anche un argomento delicato come questo può essere affrontato, per iniziare a sapere e, più avanti, leggere ancora e documentarsi, per non dimenticare.
Il treno della felicità libro
Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Il treno della felicità in versione cartacea
Il treno della felicità kindle
Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Il treno della felicità in versione kindle
Accedi alla libreria
Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni
Audiolibri Gratis
Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni
- Al cuore dell’Impero di Alessandra Necci - 28 Novembre 2023
- Il sussurro del fuoco di Anya Bergman - 25 Novembre 2023
- La superstite di Isabella Maldonado - 23 Novembre 2023