• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram
Ti trovi qui: Home / Letteratura e Narrativa / Il Tallone di Ferro di Jack London
Il Tallone di Ferro di Jack London

Il Tallone di Ferro di Jack London

7 Gennaio 2017 di Andrea Camporese Lascia un commento

Articolo aggiornato giorno 16 Dicembre 2017

Jack London, pseudonimo di John Griffith Chaney London (1876-1916), e autore di opere come Zanna Bianca e Il Richiamo della Foresta, nella sua prolifica carriera di scrittore firmò anche un paio di opere di fantascienza, fra cui Il Tallone di Ferro (1907), romanzo distopico che affronta il tema della dittatura e della repressione.

Il Tallone di ferro: la trama

Il Tallone di Ferro è un libro rivoluzionario, tanto che a fasi alterne nella storia rappresentò una sorta di “bibbia” per i simpatizzanti della rivolta popolare, al punto che lo stesso Ernesto Che Guevara pare debba il suo nome di battesimo al protagonista di questo romanzo (Ernest Everhard). London e sua moglie, d’altronde, erano militanti del partito socialista, che abbandonarono dopo qualche anno per le posizioni considerate moderate. E per dare la misura di quanto Il Tallone di Ferro influì sulla storia, lo stesso Mussolini ne fu stregato (e forse turbato), al punto che una volta giunto al potere ne vietò la ristampa e la diffusione.

il tallone di ferro retro

Un libro visionario! penso di possa definire in questo modo Il Tallone di Ferro. Certamente scomodo e sobillatore, per certi aspetti, dato che affronta (ovviamente in maniera romanzata), l’eterna lotta fra proletariato e capitale, fra ricchezza e povertà, fra dominio delle masse e masse stesse, con tutte le inevitabili conseguenze del caso, non ultimi i massacri che la Storia stessa ci tramanda.

Il profeta di tutto ciò è Ernest Everhard, figura chiave della Seconda Rivoluzione che, nonostante l’arresto e l’esecuzione del suo stratega nel 1932 (nella storia narrativa), ebbe comunque sbocco e applicazione a opera dei suoi compagni rivoluzionari. Il racconto di tutto ciò e della vita di Ernest è affidato al diario della moglie Avis, ritrovato dopo secoli dalla morte di quest’ultima, figlia viziata di famiglia borghese che apre gli occhi, attraverso l’amore per il rivoluzionario Ernest, sull’intollerabile oppressione attuata dalla classe sociale cui appartiene, fino alle estreme conseguenze.

Va detto che Ernest fu solo una delle menti della Seconda Rivoluzione (soffocata nel sangue da parte del Tallone di Ferro, ovvero dalle oligarchie capitalistiche imperanti), dato che per definizione la rivoluzione è un qualche cosa di corale, che raccoglie attorno a sé i lavoratori di tutto il Mondo e che deve svilupparsi come azione congiunta. In tutto questo, tuttavia, nel romanzo è contenuto un senso di struggente sconfitta, proprio dello spirito rivoluzionario che, nonostante le buone intenzioni, spesso fatica a farsi largo nel cuore del popolo.

[alert type=”black”]Il Tallone di ferro Kindle[/alert]

libri pdf bottone

[alert type=”black”]Il Tallone di ferro Libro[/alert]

libri pdf bottone
  • About
  • Latest Posts
Andrea Camporese
Andrea Camporese
Ingegnere nell'ambito dell'energia, fonti rinnovabili, recuperi energetici, efficienza, con la passione per la lettura.
Andrea Camporese
Latest posts by Andrea Camporese (see all)
  • Il Battesimo del Fuoco di A. Sapkowski - 15 Aprile 2020
  • Il Tempo della Guerra di A. Sapkowski - 13 Aprile 2020
  • La Torre della Rondine di A. Sapkowski - 11 Aprile 2020

Libri che potrebbero interessarti:

  1. Zanna Bianca di Jack London
  2. Il Condominio di J. G. Ballard
  3. Senza sangue di Alessandro Baricco
  4. Giro di Vite Henry James
  5. Pomodori verdi fritti al Caffè di Whistle Stop di Fannie Flagg
  6. Opinioni di un Clown di Heinrich Böll

Archiviato in:Classici, Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: distopia, London, Tallone di Ferro, Zanna Bianca

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF 

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF 

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.