• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
Ti trovi qui: Home / Società / Storia / Il coraggio delle donne di Dacia Maraini e Chiara Valentini
Il coraggio delle donne di Dacia Maraini e Chiara Valentini

Il coraggio delle donne di Dacia Maraini e Chiara Valentini

3 Aprile 2022 di admin Lascia un commento

Il coraggio delle donne di Dacia Maraini e Chiara Valentini è un libro edito nel 2020 da Il Mulino. Ha 168 pagine, disponibile cartaceo oppure ebook.


Contenuto:

  • Il coraggio delle donne: la recensione
  • Il coraggio delle donne libro
  • Il coraggio delle donne kindle
  • Accedi alla libreria

Il coraggio delle donne: la recensione

il coraggio delle donne pdf copertinaDacia Maraini e Chiara Valentini, in uno scambio epistolare, riflettono nel libro “Il coraggio delle donne” su quanto sia cambiato per le donne nel corso dei decenni, ma anche di quanto resta da fare. Si parla delle grandi battaglie femministe del Novecento, da quello per il diritto di voto delle suffragette inglesi a quella contro il delitto d’onore, ovvero il diritto per l’uomo di uccidere la moglie infedele, l’amante ed eventualmente anche il neonato nato da questa relazione. Il delitto d’onore è rimasto scandalosamente in vigore fino al 1981, pare incredibile ma è proprio così.

Si raccontano battaglie cruciali per le donne, come quella sull’aborto, sul poter decidere del proprio corpo, quella sul divorzio, per citare le più importanti.
Si citano donne che hanno avuto il coraggio di fare qualcosa che nessun altro aveva fatto prima di loro, come Franca Viola, diciassettenne di Alcamo, in Sicilia. Rapita e violentata da un ex fidanzato, avrebbe dovuto accettare, com’era d’uso, il “matrimonio riparatore” per essere stata per l’appunto disonorata. Ne “Il coraggio delle donne” si ricorda Franca Viola, prima in Sicilia ed in Italia a rifiutare il matrimonio riparatore, affiancata anche dalla sua famiglia. Non solo lo rifiutò, ma, nel 1965, furono processati lo stupratore ed i suoi complici.

Franca Viola divenne un simbolo, la capacità di dire no, il coraggio di ribellarsi.

Ne Il coraggio delle donne Dacia Maraini e Chiara Valentini riflettono sulle differenze di parità tra i sessi anche tra zone diverse del mondo, anche se la parità non è stata raggiunta nemmeno in Occidente, mentre Dacia Maraini fa comprendere come spesso le donne sono le peggiori nemiche di se stesse. Questo perché se da sempre si vive in una situazione patriarcale, come in certe zone del mondo, in cui alle donne ripetono che non hanno l’intelligenza per compiere quel lavoro o quell’azione (come, per esempio,votare), che sono incapaci in tutto a parte per procreare, spesso le donne finiscono per credere di esser davvero incapaci.

Per di più, spesso hanno paura o non hanno i mezzi per ribellarsi. Insomma anche se molte battaglie sono state vinte, molto resta ancora da fare, anche sulla psicologia delle donne che spesso non hanno stima di sé, anche sulla società ancora fortemente maschilista che ancora adesso spesso non accetta certe conquiste delle donne.

Il coraggio delle donne di Dacia Maraini e Chiara Valentini è un libro per riflettere sulla condizione femminile, di ieri, di oggi e, forse, anche di domani.

Il coraggio delle donne libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Il coraggio delle donne in versione cartacea

download libro

Il coraggio delle donne kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Il coraggio delle donne in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

libri pdf bottone
  • About
  • Latest Posts
admin
Latest posts by admin (see all)
  • Lady Elizabeth di Alison Weir - 19 Maggio 2022
  • Isabella di Castiglia. Perfida o santa? Di Beppe Foggini - 17 Maggio 2022
  • L’atlante del tempo di Tommaso Maiorelli - 15 Maggio 2022

Libri che potrebbero interessarti:

Nessun libro correlato trovato

Archiviato in:Storia Contrassegnato con: Chiara Valentini, dacia maraini

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF

abbiamo recensito oltre 1300 libri in pdf.

 

Libri PDF

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • facebook
  • twitter

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content

Ultimi libri recensiti

isabella di castiglia pdf
l'atlante del tempo pdf
100 fatti incredibili pdf
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2022 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.