Via col vento di Margaret Mitchell è un classico senza tempo ripubblicato da Neri Pozza quest’anno, nella collana Le Grandi Scrittrici. Si compone di 1194 pagine ed è disponibile in formato cartaceo oppure ebook. Via col vento: la recensione Perché una nuova versione di “Via col vento”? Con questo volume si è voluto fare un’opera […]
L’amore nel fuoco della guerra di Stefano Zecchi
L’amore nel fuoco della guerra dello scrittore e giornalista Stefano Zecchi è un libro del 2018 pubblicato da Mondadori nella collana Omnibus italiani. Si compone di 258 pagine ed è disponibile in formato cartaceo o ebook. L’amore nel fuoco della guerra: la recensione Tutto parte da quelle che sembrano coincidenze. Ne “L’amore nel fuoco della […]
Le 999 donne di Auschwitz di Heather Dune Macadam
Le 999 donne di Auschwitz La vera storia mai raccontata delle prime deportate nel campo di concentramento nazista di Heather Dune Macadam è un libro uscito nel 2019 per Newton Compton Editori nella collana I volti della storia. Si compone di 384 pagine ed è disponibile cartaceo o ebook. Le 999 donne di Auschwitz: la recensione […]
La confraternita degli storici curiosi di Jodi Taylor
La confraternita degli storici curiosi di Jodi Taylor è un libro pubblicato quest’anno da Corbaccio, nella collana Narratori Corbaccio. Si compone di 384 pagine ed è disponibile in formato cartaceo o ebook. La Confraternita degli storici curiosi: la recensione Che cosa accadrebbe se esistessero davvero i viaggi nel tempo? Se lo chiede in questo libro […]
Speciale Violante di Bianca Pitzorno
Speciale Violante di Bianca Pitzorno è un libro per ragazzi ripubblicato da Mondadori nella collana Oscar junior nel 2014. Si compone di 238 pagine ed è disponibile in formato cartaceo o ebook. Speciale Violante: la recensione In Speciale Violante la storia si svolge in un piccolo paesino di montagna, dove d’estate si ritrovano tre amiche […]
Ritorno a Birkenau di Ginette Kolinka
Ritorno a Birkenau di Ginette Kolinka è un libro edito quest’anno da Ponte alle Grazie nella collana Memorie, si compone di 89 pagine ed è disponibile in versione cartacea o ebook. Ritorno a Birkenau: la recensione Ginette Kolinka è nata nel 1925 a Parigi. È stata una dei pochi fortunati ebrei a sopravvivere all’Olocausto e, […]