• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram
Ti trovi qui: Home / Letteratura e Narrativa / Le 999 donne di Auschwitz di Heather Dune Macadam
Le 999 donne di Auschwitz di Heather Dune Macadam

Le 999 donne di Auschwitz di Heather Dune Macadam

16 Maggio 2020 di Lara Zavatteri Lascia un commento

Articolo aggiornato giorno 30 Maggio 2020


Le 999 donne di Auschwitz La vera storia mai raccontata delle prime deportate nel campo di concentramento nazista di Heather Dune Macadam è un libro uscito nel 2019 per Newton Compton Editori nella collana I volti della storia. Si compone di 384 pagine ed è disponibile cartaceo o ebook.

Le 999 donne di Auschwitz: la recensione

Le-999-donne-di-Auschwitz-pdf copertinaNe Le 999 donne di Auschwitz di Heather Dune Macadam si racconta un episodio rimasto sconosciuto, che grazie alle ricerche dell’autrice è finalmente riemerso come uno dei fatti più sanguinosi della storia del Novecento e del nazismo in particolare.

Nel libro Le 999 donne di Auschwitz si racconta del primo convoglio che arrivò nel lager, composto solo di ragazze tra i 16 e i 36 anni, non sposate, provenienti dalla Slovacchia ed ebree. Solo pochi giorni prima nei loro villaggi era giunto un ordine, quello di presentarsi in centri di raccolta per partire per soli tre mesi, per lavorare all’estero in una fabbrica di scarpe. Le comunità ebraiche non intuirono cosa stava per accadere: doveva essere una delle tante restrizioni e uno dei tanti obblighi cui erano stati costretti gli ebrei, ma non era così.

Nessuno di loro infatti poteva sapere che solo qualche mese prima si era svolta la famigerata “Conferenza di Wannsee” dove si decise per la soluzione finale degli ebrei. Era il gennaio del 1942 e ciò che racconta il libro Le 999 donne di Auschwitz di Heather Dune Macadam si svolse solo poco dopo, nel marzo di quello stesso anno.

Tutto si svolse come poi accadde per anni, fino alla Liberazione. Caricate su carri bestiame le donne patirono fame e freddo, giungendo ad Auschwitz persero la propria identità, costrette a spogliarsi e rasate a zero, infine furono sottoposte a lavori forzati, sevizie di ogni genere e quotidiani orrori. Basti dire che delle 999 donne partite con quel primo convoglio, al momento della Liberazione, nel 1945, ne erano rimaste vive solo una quarantina.
Le 999 donne di Auschwitz di Heather Dune Macadam racconta le loro storie, quasi tutte senza un lieto fine, perché anche chi sopravvisse spesso non trovò più la propria casa e la propria famiglia, decimata dai nazisti.

Un orrore che viene svelato grazie a questo libro che racconta le sfortunate esistenze di 999 donne la cui vita venne spezzata troppo presto, o all’interno del campo, oppure, per le poche fortunate che sopravvissero, anche dopo la Liberazione, perché si ritrovarono del tutto sole. Da leggere per conoscere un capitolo mai raccontato della terribile “Soluzione finale” ideata da Hitler.

Le 999 donne di Auschwitz libro

Clicca sul bottone sotto se sei interessato al libro Le 999 donne di Auschwitz in versione cartacea

download libro

Le 999 donne di Auschwitz kindle

Clicca sul bottone sotto se sei interessato al libro Le 999 donne di Auschwitz in versione kindle

libri pdf bottone

download kindle

Le 999 donne di Auschwitz pf

Clicca sul bottone sotto per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

libri pdf bottone
  • About
  • Latest Posts
Lara Zavatteri
Sono una ragazza trentina, giornalista pubblicista, blogger e scrittrice
Latest posts by Lara Zavatteri (see all)
  • Curiosando su Dante Alighieri… - 12 Aprile 2022
  • L’impressionismo e le ballerine di Degas - 1 Aprile 2022
  • La storia dell’Inghilterra nei libri - 21 Marzo 2022

Libri che potrebbero interessarti:

  1. Ballando ad Auschwitz
  2. Se questo è un uomo di Primo Levi
  3. Il parrucchiere di Auschwitz di Eric Paradisi
  4. Gemelle imperfette di Affinity Konar
  5. Il filo di Auschwitz di Véronique Mougin
  6. La ninnananna di Auschwitz di Mario Escobar

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: auschwitz, Heather Dune Macadam

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ultimi libri recensiti

lettere alla madre pdf
sono francesco pdf
le pietre della memoria pdf
il pianoforte di einstein pdf
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.