Contenuto:
Articolo aggiornato giorno 29 Ottobre 2022
Anna di Kleve. La regina dei segreti di Alison Weir è un libro edito quest’anno dall’editore BEAT per la collana Superbeat. Ha 544 pagine, disponibile cartaceo oppure ebook.
Anna di Kleve: la recensione
Anna di Kleve fu la quarta moglie del re d’Inghilterra Enrico VIII. Dopo aver messo da parte la regina Caterina d’Aragona, aver messo a morte Anna Bolena e aver perso Jane Seymour, la regina che gli donò il sospirato erede ma che morì di parto, Enrico decise di prendere di nuovo moglie.
Anna di Kleve. La regina dei segreti di Alison Weir racconta la storia di questa regina da quando era solo una ragazzina a Kleve, negli anni Trenta del Cinquecento. Si racconta la storia che Anna ebbe con il cugino Otho, dalla quale nascerà un figlio che Anna dovrà tenere per sempre segreto, soprattutto perché ad un certo punto della storia si profila la possibilità che re Enrico la chieda in moglie.
In Anna di Kleve. La regina dei segreti di Alison Weir a Kleve giungono i pittori che dovranno ritrarre la ragazza in modo che il sovrano possa giudicarla, almeno in una miniatura ed un dipinto, tra cui Hans Holbein, famoso pittore di corte. Anna è consapevole di non essere bella, ma almeno gradevole e purtroppo di avere poca istruzione, rispetto al fratello che conosce diverse lingue, mentre lei parla solo tedesco. All’inizio ha anche delle preoccupazioni, conosce infatti la fama di Enrico VIII e sa che fine hanno fatto le mogli precedenti, ma il fratello la rincuora e alla fine ci si accorda perché la ragazza parta per l’Inghilterra.
Prima di partire la balia di Anna riesce segretamente a farle incontrare suo figlio-lui non sa nulla di sua madre-ed è questo uno dei segreti che la futura regina dovrà serbare per sempre.
Giunta a corte, la vita da sovrana sarà ben diversa da quanto si aspettava. Anna di Kleve. La regina dei segreti di Alison Weir segue Anna da Kleve alla corte inglese, dove il sovrano la tollera solamente per poco tempo, trovandola a dir poco ripugnante. In seguito la ripudierà anche se Anna resterà in Inghilterra come “sorella del re” e goderà di benefici per tutta la vita, nonostante questa umiliazione, come quello di poter essere una donna libera.
Come sia stata veramente nell’aspetto Anna di Kleve ce lo dicono i ritratti rimasti, dai quali non sembra essere bellissima, ma neppure abominevole come voleva far intendere Enrico VIII. Ma quali altri segreti dovrà serbare Anna, oltre a quello di avere un figlio a Kleve?
Un libro bellissimo per chi segue la saga delle regine e mogli di Enrico VIII, forse su una delle sovrane di cui meno si conosce la storia.
Anna di Kleve libro
Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Anna di Kleve in versione cartacea
Anna di Kleve kindle
Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Anna di Kleve in versione kindle
Accedi alla libreria
Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni
Audiolibri Gratis
Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni
- Al cuore dell’Impero di Alessandra Necci - 28 Novembre 2023
- Il sussurro del fuoco di Anya Bergman - 25 Novembre 2023
- La superstite di Isabella Maldonado - 23 Novembre 2023