• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
Ti trovi qui: Home / Letteratura e Narrativa / Anna Bolena, una questione di famiglia di Hilary Mantel
Anna Bolena, una questione di famiglia di Hilary Mantel

Anna Bolena, una questione di famiglia di Hilary Mantel

10 Marzo 2016 di Lara Zavatteri Lascia un commento

Articolo aggiornato giorno 10 Marzo 2016


Nonostante il titolo, “Anna Bolena, una questione di famiglia” qui i protagonisti sono diversi. Il principale è Thomas Cromwell, braccio destro di re Enrico ottavo (prima di questo libro la sua storia è narrata nel romanzo Wolf Hall), un uomo che nonostante le umili origini nel 1535 ricopre diversi incarichi importanti.

Figlio di un fabbro ferraio, Thomas Cromwell all’epoca in cui si svolgono i fatti è rimasto vedovo, ha perso anche le figlie e gli rimane solo un figlio, Gregory. All’epoca, ammirava ed aveva imparato molto dal cardinale Wolsey, una delle prime vittime dell’ira di Enrico, ma è sulla questione tra il re e Anna Bolena che Cromwell ha costruito le sue fortune.

Prima dell’anno in cui si apre il libro, infatti, è stato grazie a Cromwell che si è risolta la diatriba su come sposare “Nan” Bolena, lasciando da parte la regina Caterina d’Aragona. È stato Cromwell a spingere perché il re impalmasse la Bolena, anche se questo ha significato il distacco dalla Chiesa di Roma e la nascita della chiesa anglicana di cui il sovrano è a capo.

Dopo questi accadimenti, Cromwell in questo libro è testimone dell’infatuazione di Enrico per Jane Seymour. Anna, infatti, non è riuscita a regalare al re un figlio maschio, quel figlio che Enrico brama da sempre non avendo discendenti diretti adatti ad ereditare il trono, se non Henry Fitzory, nato da una relazione illegittima e quindi da scartare e “solo” due figlie (che, paradossalmente, saranno poi entrambe regine), cioè Maria, avuta da Caterina d’Aragona ed Elisabetta con Anna Bolena.

Thomas Cromwell, che all’epoca ha una cinquantina d’anni, guarda anche lui stupito la bellezza e insieme la timidezza di lady Seymour, forse pensando di farne la sua sposa o di darla in sposa al figlio Gregory. Ma invece, dovrà farsi da parte. Altri sono i piani dei Seymour, ovvero vedere la sorella sul trono d’Inghilterra.

Come ci racconta la storia dei Tudor, le macchinazioni del padre e dei fratelli di Jane riescono, ma prima si assiste alla caduta di Anna Bolena. Dopo Elisabetta, Anna perse un figlio, ma da tempo il re aveva perduto ogni interesse per lei. Da tempo Enrico meditava di sbarazzarsene e lo farà accusandola di averlo tradito con diversi uomini e di incesto con il fratello Giorgio, oltre che di stregoneria. Anna non ha più possibilità di salvezza e viene decapitata, così il re ha la via spianata per sposare Jane, che però morirà di parto, dopo aver dato alla luce l’agognato figlio maschio.

E Cromwell? Lui che per decenni è stato al fianco di Enrico, sempre sostenendolo, lui che come primo ministro l’ha sempre consigliato, alla fine farà la stessa fine di Anna, barbaramente ucciso, con la sua testa appoggiata al ceppo del boia, in attesa della mannaia. Una ben misera fine per un uomo che, praticamente partito dal niente, aveva ottenuto onore e gloria.

[alert type=”black”]Anna Bolena, una questione di famiglia Kindle[/alert]

[alert type=”black”]Anna Bolena, una questione di famiglia Libro[/alert]

libri pdf bottone
  • About
  • Latest Posts
Lara Zavatteri
Sono una ragazza trentina, giornalista pubblicista, blogger e scrittrice
Latest posts by Lara Zavatteri (see all)
  • Curiosando su Dante Alighieri… - 12 Aprile 2022
  • L’impressionismo e le ballerine di Degas - 1 Aprile 2022
  • La storia dell’Inghilterra nei libri - 21 Marzo 2022

Libri che potrebbero interessarti:

  1. Il bastardo della regina
  2. L’altra donna del re
  3. Il successo dei libri di Philippa Gregory
  4. Le mille vite di Anna Bolena di Nell Gavin
  5. La mossa della regina di Elizabeth Fremantle
  6. Caterina d’Aragona di Alison Weir

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: anna bolena, anna bolena una questione di famiglia, enrico ottavo, thomas cromwell, tudor

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF

abbiamo recensito oltre 1300 libri in pdf.

 

Libri PDF

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • facebook
  • twitter

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ultimi libri recensiti

i viaggi della vita pdf
audrey hepburn pdf coeprtina
le donne dell'acquasanta pdf
la ritrattista pdf
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2022 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.