Amore liquido. Sulla fragilità dei legami affettivi è un libro di Zygmunt Bauman. Pubblicato dalla casa editrice Laterza per la 24° edizione nel 2006, nella collana Economica Laterza.
Zygmunt Bauman è stato professore emerito di Sociologia nelle università di Leeds e Varsavia ed è morto nel gennaio del 2017.
Amore liquido. Sulla fragilità dei legami affettivi: la trama
Amore liquido. Sulla fragilità dei legami affettivi è un saggio in cui Zygmnut approfondisce il suo concetto di società liquida, incentrando la sua analisi sull’amore. I protagonisti sono gli uomini e le donne contemporanei, che abitano nella nostra società liquido-moderna. Una società basata sul consumismo, che ha trasformato anche i rapporti umani in merce da barattare. Il sesso è la moneta di scambio. Così l’amore ridotto a merce di consumo, deve affrontare anche i quattro cavalieri dell’apocalisse: possesso, potere, fusione e disincanto.
L’analisi di Zygmunt è a livello globale e su tutti gli aspetti che compongono una relazione amorosa, intesa come interazione sociale e non come rapporto romantico. Perché nella nostra società, così piena di possibilità, l’amore sembra destinato all’auto-distruzione: in quanto i legami affettivi tra le persone sono basati sul niente. Sono fragili e instabili. Sono liquidi.
Un testo assolutamente attuale, che mette in evidenza la trasformazione in atto nei rapporti umani. L’amore non è più quello delle favole, del vissero felici e contenti. L’amore sta diventando un contratto formale, un atto di convenienza. Per Zygmunt esiste un rapporto di causa ed effetto tra i ritmi discontinui della vita e la discontinuità nei sentimenti.
Amore liquido. Sulla fragilità dei legami affettivi è un saggio di sociologia moderna che darà al lettore molti spunti di riflessione e approfondimento. Ci sono alcune citazioni filosofiche e riferimenti a Freud e Ulrich. Nelle ultime pagine l’autore allarga le tematiche analizzate, includendo un discorso sui rapporti tra Stati e popoli. È un testo per un lettore appassionato del genere e che già conosce i concetti trattati.