Storia di Sergio di Andra e Tatiana Bucci, con Alessandra Viola e Mario De Simone per la prefazione è un libro del 2021 edito da Rizzoli. Ha 163 pagine, disponibile cartaceo o ebook.
Storia di Sergio: la recensione
Tre bambini nel Kinderblok, la baracca dei bambini ad Auschwitz-Birkenau. Sono due sorelle, Andra e Tatiana e il loro cuginetto, Sergio. Quella raccontata in “Storia di Sergio” di Andra e Tatiana Bucci, Alessandra Viola e Mario De Simone è una storia vera, quella di tre bambini che nel campo di sterminio hanno subito di tutto, ma con sorti differenti. Sergio era un bambino che abitava a Napoli con sua madre, sposata ad un cattolico fatto prigioniero.
Ha un forte legame con lei e allo stesso tempo non si capacita di molte cose. Perché ad un tratto ad un suo amico, con cui ha sempre giocato a biglie, è assolutamente vietato giocare con lui, perché i negozi non hanno più molti ingredienti per permettere alla mamma Gisella di fare da mangiare, perché alle sue domande la mamma risponde evasiva. Fino al giorno in cui Gisella decide di lasciare Napoli e trasferirsi a Fiume, dove vive sua sorella con le sue bambine, Andra e Tatiana.
Storia di Sergio di Andra e Tatiana Bucci, con Alessandra Viola e Mario De Simone racconta l’entusiasmo del bambino per questo trasferimento, in un posto dove potrà stare con la nonna, la zia e le cuginette. Gisella farà quel viaggio, purtroppo. Purtroppo perché Napoli sarebbe stata presto liberata, mentre a Fiume le cose vanno diversamente. Le famiglie vengono deportate ad Auschwitz-Birkenau e qui le mamme subito separate dai bambini.
Così, restano da soli Andra, Tatiana e Sergio. Le bambine, anche se hanno 2 anni di differenza, sembrano gemelle e per questo si salvano dalle camere a gas, perché ad Auschwitz era presente il dottor Mengele, famigerato per i suoi orribili esperimenti sui bambini, specie sui gemelli. Nel libro si racconta la storia nel Kinderblok, le emozioni dei bambini, le paure, ciò che non si comprende. Una storia di orrore, fame, freddo, terrore, anche per gli esperimenti cui vengono sottoposte anche le bambine, dai quali si salvano.
Storia di Sergio di Andra e Tatiana Bucci, con Alessandra Viola e Mario De Simone però narra la triste vicenda di Sergio. Ai tre bambini una sorvegliante del campo aveva raccomandato di non farsi mai avanti quando al campo fossero arrivati degli uomini e avessero chiesto se si voleva rivedere la mamma. Non si doveva fare un passo, né parlare. Andra e Tatiana, quando questo capiterà, ricorderanno di stare ferme e mute e si salveranno: il piccolo Sergio invece, che non vedeva l’ora di rivedere Gisella, si farà avanti e sarà destinato a inimmaginabili esperimenti di Mengele, ai quali soccomberà a Neuengamme.
La prefazione è affidata al fratello di Sergio, Mario, affinché non si dimentichi e non si neghi ciò che è stato. Una storia vera e tragica di un bambino, per ricordare i tanti che, come lui, non sono ritornati.
Storia di Sergio libro
Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Storia di Sergio in versione cartacea
Storia di Sergio kindle
Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Storia di Sergio in versione kindle
Accedi alla libreria
Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni
Audiolibri Gratis
Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni
- Libri e consigli per diventare un professionista delle scommesse - 25 Marzo 2023
- La bambina nel vento di Luca Crippa e Maurizio Onnis - 24 Marzo 2023
- Rosa Bianca di Roberto Innocenti - 18 Marzo 2023
Lascia un commento