• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
Ti trovi qui: Home / Letteratura e Narrativa / Storia del nuovo cognome di Elena Ferrante
Storia del nuovo cognome di Elena Ferrante

Storia del nuovo cognome di Elena Ferrante

26 Settembre 2016 di Lara Zavatteri 1 commento

Articolo aggiornato giorno 24 Gennaio 2020


Storia del nuovo cognome di Elena Ferrante fà parte della saga de L’Amica Geniale. In Storia del nuovo cognome troviamo le due amiche-nemiche protagoniste del romanzo L’amica geniale che apre una saga di libri in cui seguiamo le due ragazze dall’infanzia fino agli anni della maturità.

Contenuto:

  • Storia del nuovo cognome: La trama
  • Storia del nuovo cognome Kindle
  • Storia del nuovo cognome libro
  • Storia del nuovo cognome Pdf

Storia del nuovo cognome: La trama

storia del nuovo cognome pdf copertinaTornano Lila e Elena, detta Lenuccia, amiche fin da piccole, cresciute nello stesso rione napoletano, abituate a vedere e subire violenza, fisica o verbale, avvezze fin da subito alla povertà da un lato e, dall’altra, all’ostentazione di ricchezza di alcuni dei personaggi del rione.

Con l’arrivo dell’adolescenza ne L’amica geniale inizia quel divario tra le due amiche che si troverà in tutta la saga.

Se prima le scelte erano più o meno condivise da entrambe, Lila ed Elena diverranno poi due persone completamente differenti.

Lila, portata per gli studi, lei, L’amica geniale, costretta invece a vivere nel calzaturificio del padre e con le sue aspirazioni ridotte in cenere, Elena che invece riesce a studiare, in qualche modo ad emanciparsi dalla vita dei rione pur continuando a farne parte.

Da queste diversità nascono le prime crepe nel rapporto fra le due, che per tutta la vita, anche ne Storia del nuovo cognome coltivano una sorta di amore-odio l’una per l’altra, con il bisogno di confrontarsi ma al contempo la necessità di allontanarsi, di poter essere se stesse indipendentemente dall’altra.

In L’amica geniale il racconto si chiudeva con il matrimonio della giovanissima Lila con Stefano Carracci.

Qui, ne Storia del nuovo cognome si apre con questa sua nuova condizione di donna sposata, lei non ancora ventenne, lei ancora piena di sogni (come quello di realizzare una linea di scarpe tutta sua) che va a scontrarsi con il vero carattere di Stefano.

Inizialmente questo personaggio sembrava l’opposto dei ragazzi cresciuti nel rione, un tipo calmo, riflessivo, addirittura ben disposto ad accettare le chimere di indipendenza di Lila. Forse per questo Lila decide di sposarlo, per scoprire che in realtà Stefano non è diverso dagli altri uomini.

Anche in Storia del nuovo cognome è Elena a raccontare la vicenda, a raccontare come l’agiatezza di Stefano nasconda un carattere violento che Lila non tarda a scoprire, mentre i suoi sogni di indipendenza, economica, intellettuale, di qualsiasi tipo insomma, crollano e vanno in frantumi, lasciando Lila senza nulla se non il suo rancore e, ancora una volta, l’amicizia con Elena.

Per conto suo quest’ultima, diversa da tutti perché ha potuto studiare, ritrova l’amore che ha bramato in L’amica geniale, ovvero Nino Sarratore, figlio dell’uomo che aveva cercato di insidiare Elena durante una vacanza della ragazza.

Nino, che di quell’esperienza non sa nulla, è in pessimi rapporti con il padre e, come Elena, grazie allo studio e al trasferimento della famiglia (il padre aveva infatti una relazione clandestina con una donna del rione) riesce a crescere in maniera differente dagli abitanti del quartiere.

Forse per questo i due s’intendono, si cercano, si trovano.

Su tutto però troneggia sempre il rapporto tra Lila ed Elena, man mano che passano gli anni costituito di scelte diverse, di tipo sentimentale, lavorativo e non solo, un rapporto che è intriso di queste differenze e che continuamente fa avvicinare o allontanare le due ragazze, forse uguali solamente nella volontà di preservare sempre (lo faranno per tutta la vita) quella loro speciale amicizia.

Storia del nuovo cognome Kindle

Clicca sul bottone se sei interessato al libro Storia del nuovo cognome in formato kindle

download kindle

Storia del nuovo cognome libro

Clicca sul bottone se sei interessato al libro Storia del nuovo cognome in formato libro

libri pdf bottone

download libro

Storia del nuovo cognome Pdf

Clicca sul bottone per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

libri pdf bottone
  • About
  • Latest Posts
Lara Zavatteri
Sono una ragazza trentina, giornalista pubblicista, blogger e scrittrice
Latest posts by Lara Zavatteri (see all)
  • Curiosando su Dante Alighieri… - 12 Aprile 2022
  • L’impressionismo e le ballerine di Degas - 1 Aprile 2022
  • La storia dell’Inghilterra nei libri - 21 Marzo 2022

Libri che potrebbero interessarti:

  1. L’amica geniale di Elena Ferrante
  2. Storia della bambina perduta di Elena Ferrante
  3. Storia di chi fugge e di chi resta di Elena Ferrante

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: elena ferrante, l'amica geniale, storia del nuovo cognome

Interazioni del lettore

Trackback

  1. L'amica geniale 2, novità e anticipazioni sulla trama ha detto:
    6 Marzo 2020 alle 10:51

    […] Dopo il successo mondiale della serie tv firmata Rai e HBO tratta dal primo libro della quadrilogia di Elena Ferrante, la seconda stagione de L’amica geniale sarà incentrata sul romanzo Storia del nuovo cognome. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF

abbiamo recensito oltre 1300 libri in pdf.

 

Libri PDF

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • facebook
  • twitter

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ultimi libri recensiti

come scegliere un libro
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.