• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
Ti trovi qui: Home /Società /Biografie e Diari / Mia nonna d’Armenia di Anny Romand
Mia nonna d’Armenia di Anny Romand

Mia nonna d’Armenia di Anny Romand

3 Gennaio 2021 di adminLascia un commento

Mia nonna d’Armenia di Anny Romand è un libro uscito nel 2020 e pubblicato da La Lepre Edizioni nella collana Visioni. Ha 128 pagine, disponibile cartaceo.


Contenuto della Recensione:

  • Mia nonna d’Armenia: la recensione
  • Mia nonna d’Armenia libro
  • Accedi alla libreria

Mia nonna d’Armenia: la recensione

mia nonna d'armenia pdf copertinaPoco o nulla si sapeva del massacro perpetrato ai danni della popolazione armena, tra il 1915 ed il 1916, prima della pubblicazione del libro “La masseria delle allodole” di Antonia Arslan. Mia nonna d’Armenia è un po un diario un po’ il racconto di quanto accadde alla nonna dell’autrice, Anny Romand, che decide di far parlare se stessa bambina per narrare la storia crudele, terrificante e inenarrabile capitata alla nonna.

Nel 2014 Anny trova per caso un vecchio quaderno, appartenuto alla nonna, scritto in armeno, ma anche in francese e greco. È un diario di una donna che ha subito la deportazione, il lungo cammino nel deserto, ha visto in faccia la morte, ma è una storia che Anny ricorda. Sì, perché quando era bambina la nonna raccontava a lei la sua storia, lei che sola sapeva ascoltare, anche se la storia faceva paura, faceva venire le lacrime agli occhi, faceva piangere. Anny bambina, depositaria delle memorie della nonna, si fonde con la Anny adulta che ritrova la storia tramandata oralmente nel diario e decide di farne un libro, mescolando le due cose.

Nasce così “Mia nonna d’Armenia” in cui Anny Romand racconta la storia della nonna Serpouhi, una dei tanti armeni rimasta vittima del Genocidio armeno perpetrato dall’impero ottomano, a lungo negato e sepolto tra le pieghe della storia.

La nonna quando il massacro degli armeni è iniziato era a Trebisonda con i figli, il marito, tornato dalla Romania, venne subito portato via ed ucciso. Lei ed i bambini furono costretti a lasciare la loro casa ed iniziare la terribile marcia nel deserto, senza nulla da mangiare, da bere, senza la possibilità di fermarsi per non essere uccisi. Durante questo calvario Serpouhi dovrà abbandonare uno dei figli, anche se fortunatamente in seguito potrà ritrovarlo. Riuscirà a fuggire ben 2 volte, ma vivrà atroci sofferenze. Questa storia, che è identica a quella di tanti armeni che morirono in quel periodo o che sopravvissero con questa terribile ferita, Anny la narra con i suoi occhi di bambina nel libro, ricordando le narrazioni della nonna e la sua tristezza sempre presente.

Mia nonna d’Armenia di Anny Romand è intervallato da stralci del diario della nonna, così da rendere ancora di più l’idea della disperazione della donna mentre cercava di sopravvivere, ed anche da inseriti fotografici.

Da leggere per conoscere una storia, quella degli Armeni, a lungo insabbiata, dimenticata, che deve essere raccontata anche grazie a libri come questo.

Mia nonna d’Armenia libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Mia nonna d’Armenia in versione copertina

download libro

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

libri pdf bottone
  • About
  • Latest Posts
admin
Latest posts by admin (see all)
  • Dialetto, dialetti e italiano di Carla Marcato - 22 Febbraio 2021
  • Gatti leggendari e i loro umani di Heike Reinecke e Andreas Schlieper - 20 Febbraio 2021
  • Il caso Nina Frank di Katarzyna Bonda - 19 Febbraio 2021

Libri che potrebbero interessarti:

Nessun libro correlato trovato

Archiviato in:Biografie e DiariContrassegnato con: Anny Romand, armenia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF

abbiamo recensito oltre 1300 libri in pdf.

 

Libri PDF

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • facebook
  • twitter

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Ultimi libri recensiti

dialetto dialetti italiano pdf
gatti leggendari e i loro umani pdf
il caso nina frank pdf
come il vento pdf
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2021 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.