L’aiuto di Kathryn Stockett

Mississipi, anni Sessanta. Mentre sulla scena compare il reverendo di colore Martin Luther King che parla dell’integrazione fra bianchi e neri, nella città di Jackson si è molto lontani da questo concetto. Le donne nere prestano servizio nei quartieri dei bianchi, spesso subendo umiliazioni e angherie, senza avere il potere di ribellarsi per paura di … Leggi tutto

Terra rossa e pioggia scrosciante di Vikram Chandra

Terra rossa e pioggia scrosciante di Vikram Chandra che, nato a Nuova Delhi nel 1961, cresciuto nel leggendario Rajasthan, ha frequentato l’università in America, diviso a metà tra la fantasiosa cultura indiana e quella tecnologica degli States. Ed è proprio questo doublage intellettuale – diviso tra India e Washington che regala magico colore alle pagine del … Leggi tutto

La Dea della Guerra

La Dea della Guerra (Ravens of Avalon, 2007) di Marion Zimmer Bradley e Diana L. Paxton. A sette anni la giovane Boudicca (o Boadicea) si reca presso l’Isola di Mona  per apprendere le tradizioni,la cultura e la religione celtica, nonché l’arte militare. Durante questo soggiorno fa la conoscenza di molte sacerdotesse e druidi, che avranno … Leggi tutto

Il viaggio della strega bambina di Celia Rees

Il romanzo inizia con una nota: Allison Ellman ci informa di aver trovato questo diario-manoscritto cucito dentro una trapunta, e di riportarlo così com’è. Il diario è di Mary, una ragazzina che racconta della sua avventura. Vissuta con la nonna, è costretta a scappare quando questa viene accusata e processata (e giustiziata) per stregoneria, (la … Leggi tutto

La bambina nata due volte di Carolina De Robertis

La bambina nata due volte è un libro di Carolina De Robertis pubblicato da Garzanti. La Bambina nata due volte è stato molto apprezzato dalla critica ed ha scalato rapidamente le classifiche, diventano uno dei libri più consigliato dalle librerie made in Usa. La bambina nata due volte: la recensione E’ il 1 gennaio 1900 … Leggi tutto

Undici Minuti di Paulo Coelho

Undici Minuti è un romanzo che si allontana dai lavori precedenti del maestro Coelho, il quale, con una premessa, avverte i lettori del cambiamento di genere e della trattazione di una tematica piuttosto scioccante: il crimine internazionale del traffico umano. La protagonista, Maria, una giovane brasiliana viene ingaggiata da un manager svizzero come ballerina in … Leggi tutto