Il gioco dell’Angelo di Carlos Ruiz Zafòn

Il gioco dell’angelo è un romanzo del 2008 dell’ormai famosissimo scrittore  Carlos Ruiz Zafòn pubblicato in diversi paesi del mondo da Mondadori. La traduzione italiana è di Bruno Arpaia, che è riuscito con grande maestria, a ricreare l’atmosfera magica che caratterizza i libri di Zafòn cogliendo a pieno le emozioni che l’autore spagnolo vuole suscitare … Leggi tutto

Il mio cuore messo a nudo di Charles Baudelaire

Esistono artisti in grado di oltrepassare il tempo e lo spazio entrando a piedi pari nella leggenda e uno di questi fu il poeta maledetto Charles Baudelaire. Cito un pensiero dal testo inerente il tema dell’amore e la considerazione che di questo aveva Baudelaire: “Che cos’è l’amore? Il bisogno di uscire da se stessi. L’uomo … Leggi tutto

Giro di Vite Henry James

Giro di Vite di Henry James fa parte della tradizione del romanzo gotico e come tale si presenta illustrando la vita di più persone coinvolte in una giostra che lascia poco spazio alla riflessione e molto invece allo smarrimento e alla paura. Se siete amanti del genere questo libro non può mancare nella vostra biblioteca … Leggi tutto

Il mio nome è Sissi di Allison Pataki

Il tempo è trascorso, eppure il fascino di una persona come l’imperatrice Elisabetta d’Austria, meglio conosciuta come Sissi resta immutato. Lo dimostra questo libro che ripercorre, romanzandola, l’esistenza di quest’imperatrice che mal sopportava la corte di Vienna e la sua rigida etichetta. Il mio nome è Sissi dell’autrice Allison Pataki comincia con un piccolo prologo … Leggi tutto

Il parrucchiere di Auschwitz di Eric Paradisi

Chi l’avrebbe mai detto che il talento professionale di Maurizio gli sarebbe tornato utile anche in un luogo infernale come il campo di concentramento di Auschwitz? Lo racconta in questo libro l’autore Eric Paradisi, mentre procedono via via nella storia le vicende di due amori lontani nel tempo ma simili per alcune affinità. È inverno … Leggi tutto