• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
Ti trovi qui: Home / Letteratura e Narrativa / Giacomo Leopardi Filosofo o poeta di Paolo Montanari
Giacomo Leopardi Filosofo o poeta di Paolo Montanari

Giacomo Leopardi Filosofo o poeta di Paolo Montanari

14 Ottobre 2020 di admin Lascia un commento

Giacomo Leopardi Filosofo o poeta saggio e antologia a cura di Paolo Montanari edito da Mauna Loa uscito ad ottobre 2020.


Paolo Montanari è da anni rinomato giornalista e critico letterario, ci ha onorato durante la sua lunga carriera di numerosi e validissimi saggi, articoli e testi sugli autori più amati e su pieghe più o meno inesplorate della letteratura del nostro paese, ma non solo.

Alla fine di un anno che potremmo a ragione definire particolare, Montanari ci fa dono di questo suo testo, pensato e realizzato per l’ambiente accademico e universitario, ma ideale e adatto in realtà a tutti coloro che desiderano avvicinarsi, o rispolverare la conoscenza di un vecchio (solo cronologicamente) autore e personaggio tanto amato e tanto controverso qual è stato il genio di Giacomo Leopardi, sicuramente caro a Montanari, che ne ha presentato i punti più alti già in varie conferenze in giro per la regione Marche.

Contenuto:

  • Giacomo Leopardi filosofo o poeta: la recensione
  • Giacomo Leopardi filosofo o poeta libro
  • Accedi alla libreria

Giacomo Leopardi filosofo o poeta: la recensione

giacomo leopardi filosofo o poeta pdf copertinaNelle 142 pagine della sua antologia Paolo Montanari illustra il percorso di vita e letterario del poeta e filosofo di Recanati riuscendo a farne emergere magistralmente tutta l’incredibile fantasia di pensiero che ha animato le parole nella mente e poi sulle pagine (“le sudate carte”) del giovane pensatore, che ci ha lasciato incantevoli versi, ma anche massime filosofiche imperiture che accompagnano tutt’oggi il nostro cammino su “quest’atomo opaco del male”, come lo definiva l’altro grande poeta italiano dell’infinito, Giovanni Pascoli. Montanari traccia due parallele nella vita creativa e immaginifica di Leopardi, quella poetica e quella filosofica.

Ma questa dicotomia è davvero destinata a non incrociarsi mai?

L’autore ci racconta il periodo giovanile, “i più verd’anni”, durante i quali Leopardi contrappose così mirabilmente la ragione alla fantasia, la cognizione all’immaginazione, in contrapposizione netta e poi sfumata con l’età matura, “la detestata soglia” come definiva la vecchiaia, in cui egli rimugina sul passato infelice (“sconsolato, volgerommi indietro”), conscio del suo destino sventurato (“negletta prole nascemmo al pianto”) e delle occasioni lasciate andare, non perde tuttavia la vivacità e l’acume degli anni passati e si rivolge ad un’analisi della realtà più filosofica (certi critici parlano di una vera e propria conversione filosofica) ma non meno poetica.

Poeta e filosofo dunque, due anime imprescindibili nel corpo martoriato di Leopardi. Il saggio antologico è decorato da Montanari da squisite citazioni biografiche, bibliografiche e critiche su Leopardi e le sue opere, da quelle in prosa come lo Zibaldone e l’Orazione agli italiani, ai versi, come gli Idilli (che contengono le celeberrime poesie “L’infinito” e “Alla luna”), i Canti, le Liriche, fino alle Canzoni (come il noto “Bruto minore”), ai dialoghi delle Operette morali e ai Paralipomeni, l’ultima opera dello scrittore recanatese prima della sua prematura morte, che ne ha cancellato il corpo, ma lo ha di fatto ascritto nel firmamento della letturatura italiana.

Nel vasto insieme dei Canti citati nel libro è presente, amatissimo, “L’Infinito”, che proprio quest’anno ha celebrato i suoi duecento anni, tuttavia, potremmo dire, senza invecchiare di un giorno.

Paolo Montanari ci accompagna in questo percorso con enorme bravura e consapevolezza, permettendo al lettore di avvicinarsi con rinnovata passione ad uno degli autori più amati di tutti i tempi, in patria e all’estero. E sicuramente parliamo di un autore amato da Montanari stesso, che sulla vita e sulle opere di Leopardi ci ha detto tanto, e tanto ha ancora da svelarci.

Giacomo Leopardi filosofo o poeta libro

Clicca sul pulsante in basso se se interessato al libro Giacomo Leopardi filosofo o poeta in versione cartacea

download libro

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere alla libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

libri pdf bottone
  • About
  • Latest Posts
admin
Latest posts by admin (see all)
  • Elisabetta. Per sempre regina di Antonio Caprarica - 4 Luglio 2022
  • Martin Luther King Jr di Inspired Inner Genius - 2 Luglio 2022
  • William e Harry. Da inseparabili a nemici di Antonio Caprarica - 30 Giugno 2022

Libri che potrebbero interessarti:

  1. La Vendetta delle innocenti di Fania Pozielli

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: leopardi, mauna loa, paolo montanari

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF

abbiamo recensito oltre 1300 libri in pdf.

 

Libri PDF

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • facebook
  • twitter

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ultimi libri recensiti

elisabetta pdf
Martin Luther King Jr pdf
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2022 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.