• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
Ti trovi qui: Home / Letteratura e Narrativa / Storici / Ei fu. La morte di Napoleone di Vittorio Criscuolo
Ei fu. La morte di Napoleone di Vittorio Criscuolo

Ei fu. La morte di Napoleone di Vittorio Criscuolo

31 Maggio 2021 di admin Lascia un commento

Ei fu. La morte di Napoleone di Vittorio Criscuolo è un libro edito quest’anno da Il Mulino, nella collana Intersezioni. Ha 232 pagine, disponibile cartaceo oppure ebook.


Contenuto:

  • Ei fu. La morte di Napoleone: la recensione
  • Ei fu. La morte di Napoleone libro
  • Ei fu. La morte di Napoleone kindle
  • Accedi alla libreria

Ei fu. La morte di Napoleone: la recensione

ei fu la morte di napoleone pdf copertinaQuest’anno ricorrono i 200 anni dalla morte di Napoleone Bonaparte, scomparso il 5 maggio 1821. Molti libri raccontano la sua storia, tra cui “Ei fu. La morte di Napoleone” di Vittorio Criscuolo che traccia un profilo di Bonaparte partendo proprio dalla sua dipartita, avvenuta sull’isola di Sant’Elena con il titolo del libro che fa riferimento alla celebre ode “Il cinque maggio” scritta da Alessandro Manzoni proprio per Napoleone.

Ei fu. La morte di Napoleone di Vittorio Criscuolo come detto esamina la figura di Napoleone Bonaparte partendo dalla sua morte, con una prima parte che parla dell’isola di Sant’Elena, proseguendo poi con la malattia e la morte di Napoleone. Si prosegue con il testamento del medesimo, e con l’eco che ebbe in tutto il mondo la notizia della sua morte.

Nel bene e nel male Napoleone Bonaparte, nato in Corsica nel 1769, che studiò ed entrò nell’esercito in Francia, per divenire in seguito imperatore dei francesi, ma anche re d’Italia, è divenuto un personaggio. Le sue campagne militari, le sue strategie di guerra, i suoi successi come i suoi fallimenti erano ben noti in Europa e non solo e la notizia della sua morte non passò inosservata, con dispiacere da parte di qualcuno e meno di altri che espressero un cordoglio formale, forse contenti, però, di essersi liberati di un politico come lui.

Il libro parte quindi dall’ultimo soggiorno di Napoleone, raccontandone la morte e ciò che accadde dopo, come il memoriale di Las Cases che contribuì a creare non poco il mito di Bonaparte. Emmanuel de Las Cases, infatti, scrisse un testo che raccoglieva le sue (e di altri) conversazioni con Napoleone sull’isola, con riflessioni dello stesso Napoleone. Ne saltò fuori un libro che iniziò a fare del Bonaparte una leggenda.

Di questo mito, di questa leggenda si occupa il libro “Ei fu. La morte di Napoleone” di Vittorio Criscuolo, perché fin da subito si iniziò a costruire per l’appunto questo mito intorno alla figura di Napoleone, un mito che arriverà fino ai nostri giorni, rendendo Napoleone Bonaparte uno dei personaggi dell’Ottocento più conosciuti dalla Storia.

Ei fu. La morte di Napoleone di Vittorio Criscuolo fa conoscere questo politico partendo dalla sua fine, raccontando chi sia stato, la sua morte e la costruzione, appunto, della sua leggenda. Completano il libro anche libri consigliati e una filmografia, per chi vuole approfondire l’argomento.

Ei fu. La morte di Napoleone libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Ei fu. La morte di Napoleone in versione cartacea

download libro

Ei fu. La morte di Napoleone kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Ei fu. La morte di Napoleone in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

libri pdf bottone
  • About
  • Latest Posts
admin
Latest posts by admin (see all)
  • 40 cappotti e un bottone di Ivan Sciapeconi - 10 Agosto 2022
  • I viaggi della vita di Autori Vari - 7 Agosto 2022
  • La grande bellezza. I siti italiani patrimonio dell’Unesco di Simona Stoppa - 5 Agosto 2022

Libri che potrebbero interessarti:

Nessun libro correlato trovato

Archiviato in:Storici Contrassegnato con: napoleone, Vittorio Criscuolo

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF

abbiamo recensito oltre 1300 libri in pdf.

 

Libri PDF

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • facebook
  • twitter

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ultimi libri recensiti

40 cappotti e un bottone pdf
i viaggi della vita pdf
audrey hepburn pdf coeprtina
le donne dell'acquasanta pdf
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2022 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.