• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram

Vietti

Senzanima di L. Enoch e S. Vietti

12 Gennaio 2020 di Andrea Camporese Lascia un commento

Senzanima è la cruda serie cartonata a colori ideata da Luca Enoch e Stefano Vietti, per dare corpo alla fase adolescenziale di Ian Aranhill, ovvero Dragonero. Uscito col primo volume nel novembre del 2017, al momento della stesura di questa recensione la serie si è arricchita di altri tre capitoli: Fame, uscito a circa un anno di distanza dal primo volume, Buio (Giugno 2019) e Giungla (Novembre 2019).

Senzanima: la recensione

senzanima pdf copertinaIan è entrato in età adolescenziale e come tutti gli adolescenti (o quasi) si sente il cuore ribollire di ardore e desiderio di avventura. La sua natura ribelle lo porta ben presto a un duro litigio in famiglia e alla conseguente fuga senza una meta, ma con il solo desiderio di dimenticare la vecchia vita e trovare una nuova strada.

I casi della vita lo porteranno a entrare nei Senzanima, un sanguinario gruppo di mercenari comandato da Grivo Senzanima, un Ritornante (ovvero un essere morto ma che per motivi inspiegabili è poi tornato in vita), privo di scrupoli che si attornia di feccia di pari livello. A cominciare da il Carogna, il braccio destro di Grivo, un uomo che pensa solo a salvare la pelle e fare bottino, ma sul quale in combattimento Ian impara di poter fare affidamento in maniera totale e incondizionata.

Nel gruppo Ian sarà costretto a fare da testimone (talvolta da diretto esecutore) a pratiche terribili, ma imparerà anche il cameratismo e che i compagni non si lasciano mai indietro, in nessun caso.

Il volume proposto da Bonelli è a dir poco sontuoso: grande formato, tavole a colori (e che colori!!!), stile del tutto libero senza margini a fare da vincolo o confine, grafica estremamente cruda e accattivante. Insomma, la serie può soddisfare anche i palati più raffinati.

Senzanima libro

Clicca sul bottone sotto se sei interessato al libro Senzanima in versione libro

download libro

Senzanima pdf

Clicca sul bottone sotto per accedere a tutta la libreria e leggere gratis per 30 giorni oltre 1 milione di libri

Archiviato in:Fumetti, Tempo Libero Contrassegnato con: Dragonero, Enoch, Senzanima, Vietti

Dragonero di Luca Enoch e Stefano Vietti

30 Aprile 2016 di Andrea Camporese Lascia un commento

Dragonero è la saga fantasy di casa Bonelli, creata e sceneggiata da Luca Enoch e Stefano Vietti con un albo (inizialmente) autoconclusivo uscito nel Giugno 2007, i cui disegni sono del mitico Giuseppe Matteoni. Dato l’enorme successo e riscontro di pubblico, nel Giugno 2013 Enoch e Vietti iniziano la pubblicazione di un albo mensile, sempre pubblicato dalla Sergio Bonelli Editore, che va ad affiancare gli storici titoli dell’universo bonelliano e diventa un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati del genere.

Dragonero un imperdibile romanzo a fumetti made in Italy

dragonero pdf copertinaCome per tutte le pubblicazioni Bonelli, anche Dragonero è caratterizzato da un’alternanza dei disegnatori, che firmano ciascuna uscita mensile.

Il volume primigenio di Dragonero esce in grande formato, copertina rigida, tavole a colori: un lusso che rende merito alla storia e ai disegni. Tutta la saga ruota attorno alla figura di Ian Arnaill, ex graduato dell’esercito imperiale uscito dal corpo militare per motivi non del tutto chiari, ma in perfetta coerenza con il suo spirito autonomo ma ligio al dovere. Entrato nel Corpo degli Scout Imperiali, che a differenza dei soldati godono di maggior libertà e autonomia di movimento, Ian percorre le vie dell’Erondàr (il continente imperiale) per svelare misteri e risolvere enigmi, in un continuo contatto con differenti razze e culture. Proprio questo sarà uno dei tratti distintivi del nostro eroe, base della sua mentalità aperta, al punto che suoi compagni di viaggio e avventura sono un orco (Gmor), e un’elfa (Sera). Altri personaggi chiave della saga sono il mago luresindo Alben (ultimo arrivato nella fase ideativa dell’universo di Dragonero), che vive nel suo Eremo (Viturmanse), e Myrva, sorella di Ian, appartenente alla Gilda dei Tecnocrati (in continuo contrasto con l’Ordine dei Luresindi). Ovviamente, come in tutti i mondi Fantasy che si rispettino, non mancano mostri e creature di ogni genere e tipo, fra cui spiccano gli immancabili draghi, da cui trae origine proprio il soprannome di Ian, ovvero Dragonero.

Ian è infatti erede di una grande casata, i Varliedarti (Uccisori di Draghi, in lingua antica), e questo suo retaggio lo porterà a confrontarsi proprio con una delle più antiche specie del pianeta, per l’appunto i draghi. Questi enormi e saggi esseri (molti di loro tuttavia malvagi e distruttori) vivono oltre il Vallo, un’immensa muraglia eretta a protezione dell’Impero dai possibili attacchi derivanti dal Varliendàr, ovvero la Terra dei Draghi. Proprio qui iniziano ad accadere strani fatti e da qui gli attacchi al Vallo si moltiplicano a opera soprattutto degli Algenti, un popolo antico che vive quelle terre desolate (si dice siano discendenti degli umani, rimasti intrappolati per generazioni nella terra dei draghi).

Ian e i suoi compagni, aiutati da Alben e Myrva, dovranno fare luce sulla vicenda, indagando in lungo e in larghe per le terre imperiali aiutati in questa ardua impresa anche da Ecuba, monaca guerriera del convento delle Madri Guardiane, la cui vita è dedicata alla protezione del mago a lei assegnato: Alben, nel caso specifico. La ricerca li condurrà, neanche a dirlo, a scontrarsi con forze oscure e temibili, fino all’epilogo che non svelerò, ma che darà origine al mito di Dragonero.

Dragonero non è solo un romanzo a fumetti, è un universo creato da Enoch e Vietti, che annovera non solo un blog e un gioco di ruolo, ma anche due romanzi: Dragonero – La Maledizione di Thule (2014 di Vietti)) e Dragonero – Il Risveglio del Potente (2015 di Enoch).

Dragonero rappresenta una pietra miliare assoluta nel mondo del fumetto italiano e un imperdibile appuntamento per tutti gli appassionati del genere Fantasy.

Dragonero libro

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Dragonero in formato libro

download libro

Dragonero pdf

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Dragonero in pdf

Archiviato in:Fumetti, Tempo Libero Contrassegnato con: Dragonero, Enoch, Ian Aranill, Vietti

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF 

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF 

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.