• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram

Oslo

La Paura di Anne Holt

22 Luglio 2019 di Andrea Camporese Lascia un commento

Edito nel 2017 nella collana Stile Libero di Einaudi Editor, La Paura di Anne holt rappresenta il quarto capitolo della serie dedicata a Johanne Vik e suo marito Yngvar Stubø.

La Paura: la recensione

la paura pdf copertinaAlle soglie del Natale un corpo in decomposizione viene raccolto in mare, nel porto di Oslo. Una settimana più tardi, la notte dell’antivigilia, la nota vescovo di Bergen Eva Karin Lysgaard viene accoltellata per strada. Il giorno dopo un noto artista viene rinvenuto morto per overdose.

Nessuna logica, nessun filo conduttore, nessuna connessione. Yngvar Stubø viene svegliato nel cuore della notte per la notizia della morte della Lysgaard e con la richiesta di recarsi il prima possibile a Bergen per dare supporto alle indagini (lui, detective della Kripos).

La situazione è poco chiara, le indagini procedono a rilento anche se per fortuna i media sembrano anestetizzati dal Natale e non arrivano sulla notizia come avvoltoi. Johanne, che trascorre le sue giornate fra lavoro e l’ansia per le sue due figlie (soprattutto la maggiore, problematica Kristiane), si incuriosisce alla vicenda e lentamente, scavando nel passato della Lysgaard, riesce a trovare un filo conduttore anche con altri omicidi, apparentemente del tutto scollegati se non addirittura catalogati come incidenti. Paura è quando non riesci a gestire la particolare situazione di tua figlia. Paura è quando qualcuno viene assassinato per strada. Paura è non conoscere i propri genitori al punto da ignorarne il passato.

Anne Holt ha il pregio di offrire dei romanzi sempre molto contestualizzati e connessi a problematiche di attualità, siano esse l’immigrazione clandestina, il terrorismo islamico, l’estrema destra. Ci racconta ogni volta di una società norvegese anestetizzata dal benessere e dal lusso, più preoccupata di riuscire a spendere i soldi derivanti dal petrolio per potersi permettere la distrazione di guardarsi attorno e cercare di risolvere le tensioni sociali che covano sotto la cenere. L’analisi risulta sempre molto lucida e il filone di Johanne Vik, assieme all’altro di grande successo dedicato alla detective Hanne Wilhelmsen, ne sono la piena dimostrazione.

La Paura libro

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro La Paura in formato libro

download libro

La Paura kindle

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro La Paura in formato kindle

download kindle

La Paura pdf

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro La Paura in pdf

Archiviato in:Gialli e Thriller, Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: Holt, Norvegia, Oslo, Stubo, Vik

La Minaccia di Anne Holt

12 Maggio 2019 di Andrea Camporese Lascia un commento

Anne Holt, talentuosa scrittrice di crime e noire norvegese, firma nel 2016 La Minaccia, edito in Italia da Einaudi Editore, che cronologicamente si colloca dopo gli avvenimenti de Il Presagio (2010), pur appartenendo a un altro filone narrativo (quello imperniato sulla detective Hanne Wilhelmesen).

La Minaccia: la recensione

la minaccia pdf copertinaHanne Wilhelmsen è una detective ormai avviata sul viale del tramonto. Una sparatoria di qualche anno prima l’ha lasciata paralizzata e costretta su una sedia a rotelle, fatto questo che le fa trascorrere la vita tra le quattro mura domestiche, con la sua compagna e la figlia.

L’appartamento è per Hanne ormai occhi e orecchie sul mondo (televisioni, connessione internet, portatile e tablet), e lei decisamente non ambisce a mettere il naso fuori di casa.

Almeno finché il vecchio amico Billy T. non bussa alla sua porta con una preoccupazione apparentemente innocua, ma che trascinerà Hanne di nuovo fra i flutti della vita: il figlio di Billy, Linus, ha iniziato brutte frequentazione e il padre nutre forti sospetti.

Proprio mentre Billy cerca una sponda in Hanne (non si vedevano dai tempi della sparatoria, e prima di quell’evento il loro rapporto era di un’amicizia strettissima), una bomba esplode radendo al suolo un centro islamico progressista.

Oslo è sottosopra, le indagini si indirizzano immediatamente sulla pista del terrorismo jihadista ma Hanne, Billy e la vecchia conoscenza Henrik Holme (vero anello di collegamento con il filone narrativo che ruota attorno a Johanne Vik e al precedente “Il Presagio”), nutrono sospetti molto forti in altre direzioni.

Un thriller avvincente, crudo e debilitante come spesso Anne Holt sa regalarci, che indaga nei meandri dell’animo umano affrontando le scomode verità e i pregiudizi verso la cultura islamica, le problematiche connesse a un’immigrazione apparentemente incontrollata e le tensioni sociali che ne conseguono.

Un romanzo assolutamente attuale, considerando anche ciò che sta accadendo in Europa.

La minaccia libro

Clicca sul bottone se sei interessato al libro La minaccia in formato libro

download libro

La minaccia kindle

Clicca sul bottone se sei interessato al libro La minaccia in formato kindle

download kindle

La minaccia pdf

Clicca sul bottone se sei interessato al libro La minaccia in pdf

Archiviato in:Gialli e Thriller, Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: Holt, Norvegia, Oslo, Wilhelmsen

Il Presagio di Anne Holt

8 Maggio 2019 di Andrea Camporese Lascia un commento

Anne Holt, talentuosa scrittrice di crime e noire norvegese, firma nel 2010 Il Presagio, edito in Italia da Einaudi Editore nel 2017 all’interno della collana Stile Libero.

Il Presagio: la recensione

il presagio pdf copertinaJohanne Vik è una profiler, anche se lei non ama questa definizione, perché ritiene non centri completamente il suo lavoro, il suo ruolo, la sua attività.

Sia come sia è brava nel suo lavoro e applica le sue competenze di psicologia e capacità di tratteggiare l’animo umano, mettendosi al servizio della polizia, della Kripos (la polizia investigativa criminale norvegese) e addirittura dell’FBI.

Quel giorno Johanne si trova a casa di Ellen e Jon Mohr per una festa, un raduno fra amici, ma quello che trova al suo arrivo rasenta l’incubo. Con sullo sfondo la tragedia di Utøya, su cui però la Holt resta sempre in maniera vaga, di contorno, Johanne si trova ad affrontare assieme ai suoi amici una delle tragedie più grandi che possano capitare: la morte di un figlio, che nel caso di Ellen e Jon rappresenta l’unico figlio.

Un incidente domestico, come troppo spesso ne accadono, un bambino piuttosto vivace (soffre di Adhd), la caduta da una scala, un papà distratto. Tutto come da copione, un dramma banale. I genitori sono sconvolti e Johanne cerca inizialmente di aiutarli, di consigliarli, in attesa che arrivino polizia e ambulanza.

Tutto sembra chiaro, evidente, ma poi un poliziotto appena diplomato all’accademia, inesperto e goffo nella sua timidezza, inizia a porsi delle domande, a indagare, a sollevare il velo di quotidianità che ricopre questo apparente incidente domestico.

Un romanzo profondo perché affronta uno dei drammi del nostro tempo, e non solo in Norvegia, e cioè i maltrattamenti su minori e gli incidenti domestici (talvolta mortali) che spesso tali non sono. Non sono incidenti, ma sono omicidi annunciati, solo che spesso non si osserva, non si pongono domande, non si denuncia.

Il Presagio libro

Clicca sul bottone se sei interessato al libro Il Presagio in formato libro

download libro

 

Il Presagio kindle

Clicca sul bottone se sei interessato al libro Il Presagio in formato kindle

download kindle

Il Presagio pdf

Clicca sul bottone se sei interessato al libro Il Presagio in pdf

Archiviato in:Gialli e Thriller, Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: Holt, Norvegia, Oslo, Vik

L’Uomo di Neve di Jo Nesbø

29 Dicembre 2016 di Andrea Camporese Lascia un commento

L’Uomo di Neve (2007, edito in Italia nel 2010 da ed. Piemme), è il settimo capitolo della saga dell’ispettore di Oslo, Harry Hole, firmata dal poliedrico scrittore (ma anche giornalista, cantante, artista) Jo Nesbø.

L’Uomo di neve: la trama

Quando arriva Novembre, e con esso la prima neve, la vita di Oslo si tinge di rosso per la comparsa dei pupazzi di neve. Negli anni ’80… nei primi ’90… e poi adesso. Harry Hole fiuta fin da subito il dramma, lui che è l’unico agente della polizia di Oslo ad aver seguito un corso sui serial killer negli States e ad averne catturato uno in Australia (The Murri), e per questo viene spesso osteggiato e costretto ai margini come fosse un visionario, uno che ha bisogno di vedere serial killer anche dove non ci sono.

l'uomo di neve retro libro

Oltre a ciò Harry Hole è scorbutico, ha problemi con l’alcol, la moglie lo ha lasciato (ma il figlio dodicenne, Oleg, lo adora), e tende a fare spesso di testa sua. Ma è anche il miglior investigatore a disposizione della polizia di Olso, e per questo il suo superiore, Gunnar Hagen, tende quasi sempre a prendere almeno in considerazione le osservazioni che Hole propone. Quando alcuni cadaveri iniziano a saltare fuori con l’arrivo della neve e quando Hole rivela una lettera ricevuta alcuni mesi prima da parte di uno sconosciuto, Hagen decide di affidargli una squadra d’indagine e sguinzaglia il suo mastino.

Passato e presente si intrecceranno nell’indagine di Hole, affiancato dal collega di sempre, Magnus Skarre, da un investigatore della scientifica, Bjørn Holm, e dalla giovane (e bella) Katrine Bratt. I quattro si divideranno oneri e onori nella prima caccia al serial killer che la Norvegia abbia mai conosciuto, anche solo a indagini avanzate il resto del mondo si deciderà a dar loro credito. Ecco allora saltar fuori casi irrisolti, con una matrice comune agli ultimi omicidi, e un filo rosso collegherà i primi anni ’80 ai giorni nostri.

[alert type=”black”]L’uomo di neve Kindle[/alert]

[alert type=”black”]L’uomo di neve Libro[/alert]

Archiviato in:Gialli e Thriller, Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: Nesbø, Norvegia, Oslo

Gli Adepti di Ingar Johnsrud

19 Dicembre 2016 di Andrea Camporese Lascia un commento

Gli Adepti (2016, edito in Italia da Einaudi Stile Libero), è un romanzo crime che ci arriva, come quasi di consueto ormai negli ultimi anni, dalla Scandinavia. Questa volta a firmare l’opera è lo scrittore norvegese Ingar Johnsrud.

Gli Adepti: la trama

In una Oslo sull’orlo dell’autunno, fatti contemporanei e fantasmi della Seconda Guerra Mondiale si intrecciano seminando morte e inquietudine. Nel momento in cui una nota comunità religiosa locale, la Luce di Dio, viene sterminata nella baita dove vive, la vita del commissario Fredrik Beier si complica non poco.

Ingar Johnsrud

Non tanto perché gli viene affibbiata fin da subito una nuova collega di origine mediorientale arguta e davvero in gamba (Kafa Iqbal), ma perché si trova invischiato in un caso che tutto è fuorché ciò che appare a prima vista. Se infatti inizialmente la responsabilità della strage viene individuata in un gruppo estremista islamico (quindi una strage a matrice religiosa), lentamente e spostando un bastoncino per volta come nel gioco dello Shanghai, cercando di non far crollare tutto l’apparato, la realtà apparirà ben diversa. Ecco allora tornare i fantasmi di un passato apparentemente sepolto, ma che invece inquietano ancora una Norvegia che forse non ha fatto completamente i conti con il suo passato, quello nazista della Seconda Guerra Mondiale, che ora bussa alla porta per chiedere il conto. E Beier capisce fin da subito, lentamente ma inesorabilmente, che si tratterà di una conto molto salato.

Definito il degno erede di Jo Nesbø, Ingar Johnsrud ci regala con i suo Adepti un thriller avvincente, intrigante e interessante anche per i dettagliati richiami e flashback dell’epoca del conflitto mondiale, scoperchiando così un abisso di eugenetica e terrore ignorato dai più.

Forse un po’ lento nelle battute iniziali, il romanzo si riprende quasi subito e tiene inchiodati fino alla fine, rappresentando fra l’altro solo il primo capitolo di una trilogia ancora lungi dal vedere la conclusione.

[alert type=”black”]Gli Adepti Kindle[/alert]

[alert type=”black”]Gli Adepti Libro[/alert]

Archiviato in:Gialli e Thriller, Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: eugenetica, Johnsrud, Norvegia, Oslo, Scandinavia, thriller

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF 

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF 

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.