Attacchi d’arte contemporanea. Per comprendere l’arte e stimolare la creatività di Giovanni Muciaccia è un libro edito nel 2021 da Rizzoli nella collana Varia. Ha 288 pagine, disponibile in formato cartaceo.
Attacchi d’arte contemporanea: la recensione
Solo a dire un nome come Giovanni Muciaccia a molti si accende una lampadina. Certo, è proprio lui, lo storico conduttore della trasmissione televisiva “Art Attack” che negli anni Novanta insegnava l’arte e la creatività ai più piccoli, sia in teoria sia utilizzando molto anche la pratica. Un po’ ciò che l’autore fa in questo suo libro “Attacchi d’arte contemporanea. Per comprendere l’arte e stimolare la creatività” dove l’autore ci guida attraverso un percorso che spesso non è facile da comprendere, per l’appunto quello dell’arte contemporanea.
Molti artisti e le loro opere, del passato o odierne, anche per chi è appassionato d’arte, a volte risultano un po’ ostiche da comprendere, ecco che allora c’è bisogno di qualcuno che, grazie ad un linguaggio semplice ma non per questo meno esaustivo, spieghi le opere d’arte e gli artisti più famosi a coloro che, in sostanza, non ci vedono niente di che, oppure che neppure si soffermano a considerarle.
Attacchi d’arte contemporanea. Per comprendere l’arte e stimolare la creatività di Giovanni Muciaccia guida il lettore attraverso stili, opere, grandi artisti che hanno fatto l’arte contemporanea, raccontandoli, introducendo termini, spiegandoli, affinando così anche la percezione e la sensibilità del lettore verso queste ed altre opere. Non solo, infatti alla fine di ogni capitolo l’autore propone degli “esercizi” ai suoi lettori, dei giochi per stimolare il lettore, con un testo che comunque è ricco di idee, suggerimenti e anche ai QR Code che permettono approfondimenti e la scoperta di contenuti ulteriori su cui riflettere.
Insomma Attacchi d’arte contemporanea. Per comprendere l’arte e stimolare la creatività di Giovanni Muciaccia è da un lato un testo da leggere, ma anche un libro per mettere in moto la propria creatività e per fare nuove scoperte. Un po’, ancora una volta, nello stile di Art Attack.
Un libro che non ha un vero e proprio target, adatto a chi non sa nulla di arte o di arte contemporanea ma anche a chi invece di queste materie è già appassionato e vuole approfondire alcuni temi o saperne di più su determinate opere.
Un libro da non perdere per conoscere e capire l’arte contemporanea e, magari, anche appassionarsene.
Attacchi d’arte contemporanea libro
Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Attacchi d’arte contemporanea in versione cartacea
Accedi alla libreria
Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni
Audiolibri Gratis
Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni