Il party di Elizabeth Day

Il party è un libro di Elizabeth Day che affronta un tema molto delicato che descrive il cinismo verso i rapporti umani e la morbosità con cui si vivono determinate situazioni. Un libro che sicuramente susciterà nel lettore la curiosità di sapere come i due amici (protagonisti del racconto), affronteranno questo sentimento che ad un certo … Leggi tutto

Bianca come il latte rossa come il sangue di Alessandro D’avenia

Bianca come il latte rossa come il sangue è un libro di Alessandro D’Avenia pubblicato nel 2010 dalla casa editrice Mondadori. Una trama forte che porterà il lettore a riflettere sul senso della vita legata all’amore e al coraggio. Bianca come il latte rossa come il sangue: la recensione Il libro si ispira ad una … Leggi tutto

Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello

Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello è uno dei classici più letti di sempre, un’opera che rappresenta il culmine della produzione narrativa di Luigi Pirandello. Con questo romanzo, l’autore siciliano ci ha donato un capolavoro senza tempo, da leggere e rileggere per comprenderne appieno la profondità. Questo romanzo, pubblicato nel 1926 dopo anni di … Leggi tutto

Le Avventure di Huckleberry Finn di Marc Twain

Mark Twain scrisse Le Avventure di Huckleberry Finn nel 1884, e deve essere inteso come il seguito de Le Avventure di Tom Sawyer, scritto invece nel 1876. Le Avventure di Huckleberry Finn: la rcensione Huckleberry Finn, Huck praticamente per tutti, è un ragazzo curioso e pieno di inventiva (sarà forse per la strettissima amicizia che … Leggi tutto

Viaggio al Centro della Terra di J.G. Verne

viaggio al centro della terra pdf

Jules Gabriel Verne (1828-1905), è considerato uno dei padri della moderna fantascienza (assieme a H.G. Wells), e certamente uno dei più importanti scrittori di libri di avventura per ragazzi, fra cui (1864) Viaggio al Centro della Terra. Viaggio al centro della terra: la recensione A metà del XIX secolo il Dott. Otto Lidenbrock, burbero professore … Leggi tutto