• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram
Ti trovi qui: Home / Letteratura e Narrativa / Che sia cancellato il suo nome di Anouk Markovits
Che sia cancellato il suo nome di Anouk Markovits

Che sia cancellato il suo nome di Anouk Markovits

12 Febbraio 2016 di Lara Zavatteri Lascia un commento

Articolo aggiornato giorno 4 Marzo 2016


In Che sia cancellato il suo nome dell’autrice Anouk Markovits si racconta la storia di tre bambini durante e dopo lo sterminio degli ebrei. Siamo in Transilvania nel 1939 quando Josef, di soli 5 anni, assiste senza poter far nulla al massacro da parte della Guardia di ferro romena della madre e della sorellina. Resta sotto il tavolo, nascosto, fino al mattino dopo la strage, quando viene trovato da Florina, la domestica cristiana.

Florina lo accoglie subito in casa sua, fingendo che sia suo figlio, cambiandogli il nome in Anghel. Per sette anni Josef-Anghel vive con la sua nuova madre, fino a che assiste al massacro di un’altra famiglia ebrea e salva una bambina. Quest’ultima è figlia di un amico del rabbino Zalman e arriverà proprio da lui, dove sarà allevata come una figlia insieme alla vera figlia della famiglia, Atara.

Le due bambine legano subito, in una famiglia ultra conservatrice dove le scritture della Torah vengono rispettate alla lettera. Crescendo, però, un po’ alla volta si allontaneranno. Per studiare i testi sacri vengono mandate in una scuola apposita, ma mentre Mila, la ragazzina salvata da Josef, si appassiona alle materie e diviene una fervente religiosa, Atara sente quel mondo starle stretto.

Mila si sposa con Josef, il ragazzino che l’aveva salvata da morte certa e si trasferisce in America. In quello stesso periodo, Atara scappa di casa, alla ricerca di una propria identità lontana da quella già tracciata per lei dalla famiglia e dalla comunità.

La spaccatura tra le due ragazze è sempre più profonda. Mila con Josef da un lato ha ritrovato la propria infanzia, rubata dalla guerra e dallo sterminio degli ebrei e costruirà la sua vita nella comunità di ebrei di Brooklin, Atara invece si sottrae agli obblighi imposti, legge libri che vengono considerati proibiti, decide da sola per la propria vita, diviene insomma l’emblema di femminista molto prima che le femministe si affaccino sul panorama della storia.

Che sia cancellato il suo nome è quindi la storia principalmente di due ragazze, Mila e Atara, di Josef che, scampato alla morte, per un periodo viene allevato come cristiano per poi tornare nella comunità ebraica, ma senza scordare la donna che l’ha allevato come una madre e racconta però anche riti e tradizioni della religione ebraica, attraverso la vita all’interno della casa del rabbino Zalman. In realtà un po’ tutti i protagonisti, compresa tutta la famiglia del rabbino che si trasferirà a Parigi, devono cercare una propria identità, nel mondo del secondo dopo guerra, ma sarà Atara a fare di questo desiderio un suo personale modo di vivere.
[alert type=”black”]Che sia cancellato il suo nome Kindle[/alert]

libri pdf bottone

[alert type=”black”]Che sia cancellato il suo nome Libro[/alert]

libri pdf bottone
  • About
  • Latest Posts
Lara Zavatteri
Sono una ragazza trentina, giornalista pubblicista, blogger e scrittrice
Latest posts by Lara Zavatteri (see all)
  • Curiosando su Dante Alighieri… - 12 Aprile 2022
  • L’impressionismo e le ballerine di Degas - 1 Aprile 2022
  • La storia dell’Inghilterra nei libri - 21 Marzo 2022

Libri che potrebbero interessarti:

  1. La Ragazza Tedesca di Armando Lucas Correa
  2. Il filo di Auschwitz di Véronique Mougin
  3. La ragazza di Venezia di Martin Cruz Smith
  4. La banalità del male di Hanna Arendt
  5. I racconti dell’alloggio segreto di Anne Frank
  6. Gemelle imperfette di Affinity Konar

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: che sia cancellato il suo nome, comunità ebraica, ebrei, seconda guerra mondiale, sterminio ebrei

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ultimi libri recensiti

lettere alla madre pdf
sono francesco pdf
le pietre della memoria pdf
il pianoforte di einstein pdf
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.