Contenuto:
Articolo aggiornato giorno 5 Maggio 2025
Con il romanzo La prima regina, Alessandra Selmi ci trasporta nell’Italia post-unitaria, offrendo un ritratto intenso e sfaccettato di due donne provenienti da mondi opposti: Nina, una giovane serva, e Margherita di Savoia, destinata a diventare la prima regina d’Italia. Attraverso le loro storie intrecciate, l’autrice esplora temi universali come l’emancipazione femminile, il potere e la ricerca dell’identità in un’epoca di profondi cambiamenti sociali e politici.
La prima regina: la recensione
Nel giugno del 1868, Nina, una ragazza di umili origini, entra per la prima volta nella Villa Reale di Monza per servire la principessa Margherita, da poco sposata con l’erede al trono d’Italia, Umberto. Per Nina, questo ingresso rappresenta l’inizio di un percorso tortuoso, fatto di intrighi di corte e sfide personali. L’incontro con un anziano maggiordomo di Casa Savoia segna una svolta nella sua vita: grazie a lui, Nina impara a leggere e scrivere, avviandosi verso un cammino di crescita e autodeterminazione .
Parallelamente, Margherita si ritrova intrappolata in un matrimonio privo d’amore, dove il suo ruolo è ridotto a quello di generare un erede maschio. Nonostante le restrizioni imposte dalla corte e l’indifferenza del marito, Margherita decide di non sacrificarsi in nome della Corona. Conquista l’affetto del popolo e diventa un’icona del suo tempo, fino al tragico giorno del luglio 1900, quando l’assassinio di Umberto I sconvolge il suo mondo .
Un’ambientazione storica vivida
Selmi dipinge con maestria l’ambiente della corte sabauda, con le sue rigide gerarchie, gli intrighi sottili e la costante tensione tra dovere e desiderio personale. Le descrizioni dettagliate della Villa Reale di Monza, dei palazzi aristocratici romani e dei paesaggi italiani dell’epoca conferiscono al romanzo un’atmosfera autentica e coinvolgente .
La narrazione si estende dal 1868 al 1902, attraversando luoghi simbolici come Monza, Roma, Napoli e il rifugio sul Monte Rosa, offrendo uno spaccato dell’Italia in trasformazione. La giovane nazione, ancora acerba e segnata da contraddizioni sociali, fa da sfondo alle vicende personali delle protagoniste, evidenziando le tensioni tra le diverse classi e i mutamenti politici dell’epoca .
Personaggi femminili forti e autentici
Il punto di forza del romanzo risiede nella caratterizzazione dei personaggi, in particolare nelle due protagoniste, che emergono con una tridimensionalità rara. Nina e Margherita sono donne che sfidano il proprio tempo, diverse eppure unite da una stessa forza interiore: la volontà di non essere spettatrici della propria esistenza .
Nina rappresenta l’immagine speculare ed opposta di Margherita: libera dagli obblighi della corte ma schiacciata dalla miseria e dallo stigma sociale. Il suo percorso di emancipazione attraverso l’istruzione e l’amore è un omaggio a tutte le donne che hanno lottato per affrancarsi da uno stato di sudditanza .
Margherita, invece, pur essendo nata all’ombra della corona, si ritrova prigioniera di un matrimonio infelice e di un ruolo imposto. La sua determinazione a non sacrificarsi e a conquistare l’amore del popolo la trasforma in un’icona del suo tempo, dimostrando che è possibile trovare un margine di emancipazione anche senza uscire dai confini dettati dalla società .
Una scrittura immersiva e raffinata
Lo stile di Alessandra Selmi è avvolgente e raffinato, con una scrittura che bilancia eleganza e scorrevolezza. Il ritmo narrativo è ben calibrato: la storia di Nina si intreccia con quella di Margherita in un crescendo di tensione e rivelazioni che mantengono alta l’attenzione del lettore fino all’ultima pagina .
L’autrice riesce a restituire non solo le vicende delle sue protagoniste, ma anche le emozioni, i profumi, i suoni e persino i sapori di un’epoca. La sua scrittura immersiva e densa di sensazioni rende il romanzo un’esperienza totale per il lettore.
La Prima Regina Pdf
Il libro La prima regina non è disponibile gratuitamente, se vuoi puoi acquistarlo su Amazon, oppure cliccare sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria gratuita.
- La prima regina di Alessandra Selmi - 5 Maggio 2025
- Notti Bianche di Fëdor Dostoevskij - 2 Maggio 2025
- Cruel: Inganno di Scarlett Starkey - 30 Aprile 2025